• Oprol
  • Oprol
  • Organizzazione dei Produttori Olivicoli Lucani
  • Hai qualche domanda? (+39) 3397117013
  • Oprol
    Oprol
    • Sede
      Via Dell’Edilizia Potenza
    • Composto da
      +1000 Soci
    • Email
      oprol.olivicoltorilucani@gmail.com
    • Home
    • L’Associazione
      • Chi Siamo
      • Comuni
      • Difesa Fitosanitaria
      • Disciplinare di produzione
      • Monitoraggio e servizio tecnico
      • Contatti
    • Servizi
    • Comunicazione
      • Eventi
      • Rassegna Stampa
      • Video Gallery
    • Carta degli Oli
    • Secoli d’olio
      • Comunicazione Progetto
      • Partner di Progetto
    • Oprolio
      • Progetto Oprolio Lucano
      • Aglianico del Vulture
      • Partner Ufficiali
  • DIVENTA SOCIO

Category: Climate

Home Climate

Save Water From Pollution

Latest Posts

  • Concorso fotografico “Grassano e le sue origini… ricerca dell’olivo secolare”
    2
    23 Ottobre 2024
  • OPROL, OLIO EXTRAVERGINE DAL CAMPO AL CONSUMATORE PER UN TURISMO DI QUALITÀ
    1
    11 Ottobre 2024
  • Oprol: dal campo al consumatore per un turismo di comunità
    0
    11 Ottobre 2024
  • La scoperta: proprietà antitumorale dell’acido oleico
    0
    12 Luglio 2024
  • L’Olio extravergine italiano: da condimento a imprescindibile “ingrediente”
    0
    12 Luglio 2024

Contatti

Lun– Sab: 09:00 – 18:00

+39 3397117013

Via Dell’Edilizia (lotto E) - 85100 Potenza

oprol.olivicoltorilucani@gmail.com

L’Organizzazione dei produttori olivicoli lucani nasce nel 2005 dalla collaborazione di alcuni agricoltori locali spinti dall’amore per la propria terra e le proprie tradizioni a consorziarsi per promuovere la commercializzazione dei prodotti lucani.

News

  • Concorso fotografico “Grassano e le sue origini… ricerca dell’olivo secolare” 23 Ottobre 2024
  • OPROL, OLIO EXTRAVERGINE DAL CAMPO AL CONSUMATORE PER UN TURISMO DI QUALITÀ 11 Ottobre 2024

Newsletter

Resta informato sui nostri eventi.
Iscriviti adesso alla newsletter!

    • Copyrights © 2024 Oprol.it